CHARLES-PAUL-JÉRÔME DE BREA
(1740 -1820)
Ritratto femminile
1781
Firmato e datato a destra; Da Brea 1781
Acquerello e tempera, ovale 4,8 x 3,8 cm.
Tabacchiera in legno e bronzo: 7,3 x 2,6 cm
Incantevole miniatura brillantemente eseguita da De Bréa, firmata e datata a destra: De Bréa 1781.
Bréa era un pittore ad olio, pastello, miniatura e smalto. Padroneggiava varie tecniche di stampa e commerciava in opere d'arte.
Probabilmente ricevette i primi rudimenti artistici in famiglia e nel 1771 entrò all'Académie de Saint-Luc di Parigi. Strinse una grande amicizia con Peter-Adolphe Hall al punto che quest'ultimo scelse Bréa come soggetto del suo primo tentativo di pittura a smalto. I due artisti si influenzarono a vicenda.
Bréa fu un attivo ritrattista della nobiltà ma anche di personalità dell'era rivoluzionaria: Mirabeau, Boissy d'Anglas, Condorcet, Chénier, Charlotte Corday, Robespierre, Mme Roland, Sieyés, Helen Marie Williams, Charles F. Lebrun.
Prezzo: 1500€
BIBLIOGRAFIA:
Nathalie Lemoine-Bouchard, "Charles-Paul-Jerôme Bréa (1740-1820), his family and his work in miniature" in Bernd Pappe, Juliane Schmieglitz-Otten, Gerrit Walczak (eds), European Portrait miniatures, artists, functions and collections, The Tansey miniatures Foundation, Michael Imhof Verlag, Petersberg (Allemagne) 2014, pp. 167-178; Bénézit, Schidlof, Bouchard, Blattel, Lespinasse, Foster. Clouzot, Bouchot Saupique
MUSEI :
Louvre, Paris ; Musée Liaunig, Neuhaus; coll. Tansey, Celle.; RENCONTRÉ; Musée national de la céramique Duca di Marina, Naples; Musée national de Stockholm.