HEINRICH FRIEDRICH FUGER
(Heilbronn 1751-Vienna 1818)
Ritratto di giovane donna
1790 circa
Acquerello e gouache su avorio, ovale: 11 x 8,8 cm.
Medaglione in metallo dorato: 11,6 x 9 cm
Bellissimo ritratto di giovane donna in un parco dipinto da HEINRICH FRIEDRICH FÜGER (1751-1818) considerato il più importante pittore austriaco.
La donna indossa un abito bianco con scollo a punta e scialle rosso.
Un tipico lavoro di Füger in cui il puntinato è chiaramente distinguibile. Questa tecnica, che è una sua caratteristica, è chiamata "tecnica della goccia d'acqua".
Le sue opere sono conservate nei più importanti musei e collezioni private.
Esiste un'ampia bibliografia su Heinrich Friedrich Fuger. A tale riguardo vi preghiamo di consultare: Robert Keil, Heinrich Friedrich Füger (1751–1818) – Nur wenigen ist es vergönnt das Licht der Wahrheit zu sehen, Vienna, Amartis, 2009.
Ottimo stato di conservazione.
Siamo a disposizione per altre fotografie e informazioni.
PROVENIENZA:
Collezione privata.
BIBLIOGRAFIA:
Robert Keil, Heinrich Friedrich Füger (1751–1818) – Nur wenigen ist es vergönnt das Licht der Wahrheit zu sehen, Vienna, Amartis, 2009., H.Rieben, Bénézit, Schidlof, B.Hofstetter, B. Pappe, Blattel, Lespinasse, Foster
MUSEI:
Louvre, Paris ; Musée national de Stockholm, coll. Tansey, Celle ; Virginie; Wallace coll; Musée d'Art de Cincinnati, Musée Liaunig, Neuhaus; Palais Madama, Turin.