DESBUISSONS François Hippolyte detto HIPOLITE
(1745-1807)
Ritratto di donna di profilo
Firmato e datato: hDr l'an 5
1796/1797
Acquarello e gouache, tondo 6,5 cm.
Cornice in bronzo cesellato e dorato: 10,6 cm
Rara miniatura circolare dipinta a grisaille su fondo blu firmata da DESBUISSONS François Hippolyte detto HIPOLITE (1745-1807).
La donna è rappresentata in busto, rivolta a sinistra, che guarda serenamente davanti a sé. I capelli sono raccolti in un'acconciatura molto elaborata, al centro della quale porta una tiara con perle e pietre preziose. L'abito, su cui è appuntata una spilla di perle e zaffiri, è caratterizzato da una sofisticata ricchezza dove ogni dettaglio è descritto con precisione. Questa ostentazione dimostra come l'opera fosse originariamente destinata a certificare un elevato status sociale.
Allievo di Joseph-Marie Vien, Desbuissons studiò all'Accademia reale di Parigi nel 1758, fu successivamente membro dell'Accademia Saint-Luc e di Rouen. È noto per i suoi ritratti di profilo monocromi o ad imitazione di cammei. Stilisticamente, le sue opere condividono contorni definiti e dettagli minuti.
I suoi ritratti sono rari, il suo biografo Bedouret nell'articolo 'Le miniaturiste Hipolite, ou la dynastie des Desbuissons', (Bulletin de la Société de l'Histoire de l'Art français année 1978, 1980, pp. 191-205.) ne citerà solo 23 in miniatura.
Prezzo: 2900€
LAVORI CORRELATI:
Una miniatura rotonda molto simile si trovava in una coll. privato.
(Drouot, coll. Titon, Mes BD, 25 novembre 2005, n°144)
PROVENIENZA:
Bello, colle. privato.
BIBLIOGRAFIA
Bedouret, Bénézit, Schidlof, Bouchard, Foster, Blattel, Thieme et Becker, Lespinasse, Darmon, Bernd Pappe.
MUSEI:
Carnavalet, Louvre, Rouen, Tansey,